|
|
|
Quaresima 2017
CELEBRAZIONI DELLA SANTA E GRANDE QUARESIMA 2017 E DELLA SANTA PASQUA: nella Chiesa del Santo Sepolcro, Milano
mercoledì 1 marzo, ore 18,00: Vespro e divina Liturgia dei presantificati domenica 5 marzo, ore 10,30: Domenica I di Quaresima, dell'Ortodossia - Divina Liturgia. All'inizio della Divina Liturgia, processione con le sante Icone mercoledì 8 marzo, ore 18,00: Vespro e divina Liturgia dei presantificati domenica 12 marzo, ore 10,30: Domenica II di Quaresima. Di San Gregorio Palamas - Divina Liturgia domenica 19 marzo, ore 10,30: Domenica III di Quaresima, Adorazione della preziosa e vivificante croce - Divina Liturgia mercoledì 22 marzo, ore 18,00: Vespro e divina Liturgia dei presantificati venerdì 24 marzo, ore 18,00: Grande Vespro dell'Annunciazione della Santissima Madre di Dio domenica 26 marzo, ore 10,30: Domenica IV di Quaresima, di San Giovanni Climaco - Divina Liturgia venerdì 31 marzo, ore 18,00: Mikron Apodhipnon e Inno Akathistos
domenica 2 aprile, ore 10,30: Domenica V di Quaresima, di Santa Maria Egiziaca - Divina Liturgia domenica 9 aprile, ore 11,00: Domenica delle Palme - Divina Liturgia slava. Ricordo di p. Romano Scalfi martedì 11 aprile, ore 18,00: Grande e Santo Martedì - Vespro e divina Liturgia dei presantificati mercoledì 12 aprile, ore 2100: Grande e Santo Mercoledì - Vespro e divina Liturgia dei presantificati (slavo) giovedì 13 aprile, ore 10,30: Grande e Santo Giovedì - Vespro e divina Liturgia di San Basilio venerdì 14 aprile, ore 21,00: Grande e Santo Venerdì - Epitafios Thrinos sabato 15 aprile, ore 10,30: Grande e Santo Sabato - Vespro e Divina Liturgia di San Basilio domenica 16 aprile, ore 10,00: Grande e Santa Domenica di Pasqua - Rito della Risurrezione - Divina Liturgia lunedì 17 aprile, ore 10,30: Lunedì del Rinnovamento - Divina Liturgia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Quaresima 2016
PROGRAMMA LITURGICO DELLA SANTA E GRANDE QUARESIMA 2016:
domenica 7 febbraio, ore 10,30 - dei Latticini - Divina e Santa Liturgia di San Giovanni Crisostomo domenica 14 febbraio, ore 10,30 - dell'Ortodossia - Divina e Santa Liturgia di san Basilio preceduta dalla processione con le Sante Icone. mercoledì 17 febbraio, ore 18,00 - Celebrazione della Proghiasmena (Doni presantificati) domenica 21 febbraio, ore 10,30- Divina e Santa Liturgia di san Basilio mercoledì 24 febbraio, ore 18,00 - Celebrazione della Proghiasmena (Doni presantificati) 27 febbraio, ore 18,00 - Celebrazione della Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo e Ufficio del Mnimosinon per l'Archimandrita Enrico Galbiati domenica 28 febbraio, ore 10,30 - della venerazione della preziosa e vivificante Croce - Divina e Santa Liturgia di san Basilio mercoledì 2 marzo, ore 18,00 - Celebrazione della Proghiasmena (Doni presantificati) domenica 6 marzo, ore 10,30 - Divina e Santa Liturgia di san Basilio venerdì 11 marzo, ore 18,00 - Celebrazione dell'Inno Akathistos domenica 13 marzo, ore 10,30 - Divina e Santa Liturgia di san Basilio mercoledì 16 marzo, ore 18,00 - Celebrazione della Proghiasmena (Doni presantificati) domenica 20 marzo, ore 11,00 - delle Palme - Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Grande e Santa Settimana 2016
GRANDE E SANTA SETTIMANA 2016:
mercoledì 23 marzo, 18,00 - GRANDE E SANTO MERCOLEDI' - Celebrazione della Proghiasmena (Doni presantificati) giovedì 24 marzo, ore 10,00 - GRANDE E SANTO GIOVEDI' - Vespro e Divina Liturgia di san Basilio venerdì 25 marzo, ore 19,00 - GRANDE E SANTO VENERDI'- Celebrazione dell'Epitafios Thrinos (Lamenti sul Cristo morto) sabato 26 marzo, ore 10,00 - GRANDE E SANTO SABATO - vespro e divina Liturgia di san Basilio domenica 27 marzo, ore 10,00 - SANTA E GRANDE DOMENICA DI PASQUA - Rito dell'Anastasis - Divina Liturgia di san Giovanni Crisostomo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Estate 2015
Pausa estiva 2015:
Siamo giunti ormai alla pausa estiva e come ogni anno sospendiamo la Divina Liturgia in San Sepolcro, per riprendere poi con Domenica 13 settembre, sempre alle ore 10,30 Vorrei ringraziare tutti voi per la partecipazione che in questo anno avete dimostrato e soprattutto per l'amore e la cura alla nostra Chiesa e alla Liturgia. E' stato un anno denso di impegni e per alcuni aspetti anche faticoso, ma sicuramente pieno di soddisfazioni e di gioie.
Desidero quindi esprimere la mia soddisfazione, insieme a quella della nostra Epitropia al Vicario Episcopale, mons. Luca Bressan e al Responsabile per l'Ecumenismo, uniti ai più vivi ringraziamenti, per averci collocati nella Chiesa di San Sepolcro, dimostrando attenzione e preoccupazione per la nostra piccola ma significativa Comunità. Possiamo testimoniare che in questa Chiesa si celebra bene, forse - e non è cosa scontata - perché tutti noi, Ministri e Fedeli, avvertiamo la presenza eucaristica del Signore nostro Gesù Cristo, conservato nell'artoforio, che ci dà forza e ci infonde gioia.
Inoltre desideriamo ringraziare mons. Gianni Zappa, insieme con il Prefetto, mons. Buzzi e Mons. Francesco Braschi per il loro interesse, la vicinanza e la cura nei nostri confronti, ospiti insoliti ma sicuramente rispettosi e felici di essere ospitati lì.
Inoltre in onore di questa importante istituzione che è la Biblioteca Ambrosiana, abbiamo pensato di far scrivere/dipingere una santa Icona di Ambrogio, Vescovo di Milano, da collocare sulla balaustra dell'altare ogni domenica. Per questo chiediamo anche a chi desidera partecipare all'icona, può farlo con domenica 13 settembre, dove per la prima volta verrà posizionata sull'altare.
Augurandovi buone vacanze e un meritato riposo, invochiamo la misericordia e la bontà del Signore su tutti noi e sulle nostre famiglie, e la grazia del Signore risorto sia con tutti noi. p. Michele
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inverno 2014
Programmazione degli Eventi fuori sede:
Per quest'inverno sono già stati fissati i seguenti Eventi fuori sede:
- sabato 18 gennaio 2014 ore 17.30 Divina Liturgia, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Muggiò - martedì 21 gennaio 2014 ore 21.00 Divina Liturgia, Parrocchia di S. Martino in Balsamo, Cinisello Balsamo. - giovedì 23 gennaio 2014 ore 20.45 Divina Liturgia, Chiesa di Gesù a Nazareth (via Trasimeno) Milano. - sabato 25 gennaio 2014 ore 17.45 Divina Liturgia, Parrocchia S. Martino V (p.zza Papa Giovanni XXIII), Cenate Sotto. - domenica 26 gennaio 2014 ore 17.30 Divina Liturgia, Parrocchia S. Bovio, Peschiera Borromeo. - sabato 1 marzo 2014 ore 18.00: Divina Liturgia in memoria di mons. Galbiati, Parrocchia di Verano Brianza
Si prega sempre di verificare il sito qualche giorno prima della celebrazione per eventuali variazioni (ultima modifica 12.01.2014)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 maggio 2013
DIES ORIENTALISDomenica 12 maggio 2013 a Cassano Magnago (Va) si terrà il Dies Orientalis: Ore 15.00 Conferenza nella sala ex Chiesa di San Giulio: - Popoli e Chiese dell'Oriente Cristiano (prof. Enrico M. Salati) - Liturgia e spiritualità della Chiesa bizantina (padre Michele M. Pirotta) - I bizantini in Italia: il caso degli arberesh (dott. Calogero Raviotta) - Introduce Archimandrita Antonio Innocenti - Modera l'incontro prof. Stefano Pelizzoni Ore 17.00 Celebrazione del Vespro in rito bizantino nella Chiesa di San Giulio Cassano Magnago.
Locandina
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
gennaio febbraio 2013
Prossime celebrazioni in San Maurizio:- Domenica 13 gennaio 2013 ore 10.30 Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 20 gennaio 2013 ore 10.30 Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 27 gennaio 2013 ore 10.30 Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 3 febbraio 2013 ore 10.30 Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Martedì 5 febbraio 2013 ore 18.00 Divina Liturgia in rito Bizantino-Slavo, accompagnata dal coro di Russia Cristiana.
Volantino della Liturgia in rito Bizantino-Slavo del 5 febbraio - Domenica 10 febbraio 2013 ore 10.30 Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
23 Aprile 2012
In ricordo:Oggi, solennità di san Giorgio megalomartire, i santi e i martiri del Signore hanno accolto nel regno dei cieli fra Fernando Vittorino Joannes ofm ieromonaco e assistente spirituale della nostra Associazione Culturale
Ricordo e avviso delle esequie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Avvento 2011
Catechesi 2011: Incontri di catechesi guidati da Don Prof. Francesco Braschi, dottore dell'Ambrosiana, presso la Chiesa di San Maurizio in Milano SE PREGHI VERAMENTE SEI TEOLOGO - La preghiera come luogo della conoscenza di Dio, di sè e del mondo - 18 novembre, ore 20,45: Il cammino della preghiera e della illuminazione del cuore - 9 dicembre, ore 20,45: Pregare con Cristo: la lettura cristiana dei salmi - 16 dicembre, ore 20,45: Parola e Liturgia: presenza del Verbo incarnato
Locandina per maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
15 Gennaio 2012
Icone e Canti liturgici della tradizione bizantina: La Fondazione Mons. Enrico Galbiati in collaborazione con l'Associazione Culturale Italian per l'Oriente Cristiano organizza ( Domenica 15 gennaio 2012, ore 16,00 presso la Parrocchia di Santa Maria Liberatrice, piazza Chiaradia Milano, salone G23 ) IL MISTERO DELL'INCARNAZIONE DEL SIGNORE: SUONI E IMMAGINI DALL'ORIENTE CRISTIANO
Locandina per maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Novembre 2011
Prossime celebrazioni in San Maurizio:
- Domenica 30 ottobre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. La liturgia sarà dedicata in particolare alla presenza arberesh nel nord-italia. Al termine potremo venerare le sante reliquie di san Demetrio megalomartire. - Domenica 6 novembre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 13 novembre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 20 novembre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 27 novembre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Novembre 2011
Viaggio in Terra Santa 2011: La Fondazione Mons. Enrico Galbiati in collaborazione con l'Associazione Culturale Italian per l'Oriente Cristiano intende promuovere un viaggio in Terra santa in onore e in memoria di Mons. Galbiati, che per molti anni ha guidato pellegrinaggi nella Terra di Gesù. Il Viaggio è strutturato in modo tale da conoscere da vicino i luoghi degli ultimi anni della vita del Signore e nelle stesso tempo visitare le antiche chiese orientali presenti in quel luogo. Il viaggio sarà dal 4 al 8 novembre 2011.
Locandina per maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Settembre-Ottobre 2011
Prossime celebrazioni in San Maurizio:
Dopo la celebrazione la sospensione estiva la celebrazione domenicale in San Maurizio della Divina Liturgia riprenderà il 25 Settembre: - Domenica 25 settembre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. Accoglieremo le sante reliquie del martire Maurizio, donate dal Duomo di Milano e consegnate da mons. Giordano Ronchi, custode delle sante reliquie dell'Arcidiocesi. - Domenica 2 ottobre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 9 ottobre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 16 ottobre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Sabato 22 ottobre, ore 17,30: Grande Vespro nella Festa di S. Demetrio megalomartire. - Domenica 23 ottobre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. - Domenica 30 ottobre, ore 10,30: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo. La liturgia sarà dedicata in particolare alla presenza arberesh nel nord-italia. Al termine potremo venerare le sante reliquie di san Demetrio megalomartire.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
15 Maggio 2011
Inno Akathistos alla Santissima Madre di Dio: Oratorio per soli, coro e orchestra, musica di Antonio Bologna. Chiesa di San Maurizio a Milano domenica 15 maggio alle ore 16:30. La situazione dei sacerdoti greco-cattolici in Romania è drammatica: le Eparchie (Diocesi) e i loro Vescovi non
riescono a mantenere il proprio clero nel loro lavoro pastorale e nella sussistenza familiare. La maggior parte di
loro, di rito greco-bizantino, sono sposati, con figli e, quindi, la situazione diventa ancora più gravosa. Questo importante evento vuole essere anche un momento per una raccolta di fondi benefica per sopperire alle necessità primarie di questi Ministri del Vangelo, perché possano ancora essere presenti in mezzo al loro popolo con la Parola di Dio, con la celebrazione della Divina Liturgia e con la carità fraterna. Per maggiori dettagli vedere l'avviso qui allegato
Inno Akathistos 15 Maggio 2011
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Settimana Santa 2011
Programmazione delle Divine Liturgie in San Maurizio nella Settimana Santa: Programmazione delle Divine Liturgie in San Maurizio, in Corso Magenta a Milano: - giovedì 21 aprile 2011 ore 17.30, Grande e Santo Giovedì: Vespro e Divina Liturgia di San Basilio nel ricordo della cena mistica - domenica 24 aprile 2011 ore 10.00, Grande e Santa Domenica di Pasqua: Celebrazione del Rito della Risurrezione (Anastasis) e della Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo, con al termine la benedizione delle uova e dei cibi del pranzo di Pasqua Per maggiori dettagli vedere l'avviso qui allegato
Celebrazioni pasquali 2011
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica 27 marzo 2011
Fummo schiavi in Egitto: lezione-concerto sulla Pasqua ebraica:
Pesach (Salto, Passaggio) celebra la fine della schiavitù e l'inizio di un tempo non lineare che avrà
fine con la venuta del Mashiach. Ispirandoci alla tradizione dei badchonim i pii cantori dei matrimoni e delle ricorrenze
ci affidiamo 'al fragore dello Shofar, al tamburo, alla danza, all'organo' (Salmo 150) per raccontare e rivivere gli eventi prodigiosi
di cui furono protagonisti i nostri padri e grazie ai quali oggi siamo li...beri: fummo schiavi, ora siamo figli della libertà.
Ai di di di dai ensemble è un progetto nato all'interno della sinagoga ebraico reform Lev Chadash di Milano, voluto da Cinzia Bauci
e Pier Gallesi, in arte Duo Stellerranti, musicisti di derivazione classica aperti ad esperienze multidisciplinari (danza, teatro ecc...).
L'intento è quello di divulgare la musica e la cultura ebraiche. Si avvalgono di collaborazioni con artisti e studiosi, hanno diretto una
piccola formazione corale con cui hanno partecipato ad importanti eventi ed incontri interreligiosi.
ROBERTA RUTH CERRUTO LAUNONE Studi di Lingue e Letterature Straniere presso l'Università di Torino e di Storia della Lingua Spagnola
e di Filologia presso le università di Murcia e Salamanca. Studiosa di Ebraismo e Storia ebraica, con
una particolare attenzione per la storia degli Ebrei in Spagna, Attività con scuole, musei e associazioni culturali,
tenendo numerose lezioni e conferenze tra cui citiamo Il femminile nella Torah. Il libro di Ruth presso la Comunità Ebraica di
Casale Monferrato di cui è collaboratrice stabile.
Chiesa di san Maurizio, corso Magenta 13, Milano - Domenica 27 marzo 2011 dalle 16.30 alle 19.30
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Settembre 2010
Inizio delle attività:
Cari Amici, riprendiamo con gioia ed entusiasmo l'attività liturgica e culturale dell'Associazione Culturale Italiana per l'Oriente Cristiano. Inizieremo quindi con la Festa di S. Maurizio, martire, patrono della nostra Chiesa, con il Grande Vespro sabato 25 settembre alle ore 17.00 e la Divina Liturgia, Domenica 26 settembre, alle ore 10.30. Le Liturgie avranno luogo, come sempre nella bellissima Chiesa di S. Maurizio al monastero maggiore, c.so Magenta 13, in Milano. Vi aspettiamo per pregare insieme il santo martire che interceda presso la Trinità santa, per le nostre necessità, per i bisogni della Chiesa e della Città e per tutti i nostri fratelli vivi e defunti, e doni a tutti noi la forza di testimoniare con gioia la fede, lui che diede la vita per Cristo e per la Chiesa. La Divina Liturgia verrà poi celebrata ogni domenica e nelle feste sempre alle ore 10,30, in San Maurizio. Un caro saluto in Cristo
Enrico M. Salati e p. Michele Pirotta
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica 09 maggio 2010
Concerto L'Elevazione Musicale, in San Maurizio a Milano: La mistagogia è essenzialmente un
percorso educativo, in quanto iniziatico: è una introduzione al mistero. Non si identifica con la pedagogia, ma una pedagogia che abbia fondamenti o
riferimenti religiosi non può non occuparsi di mistagogia, pena la perdita dello stesso 'religioso'. In pratica, se la mistagogia classica della Chiesa antica
riguardava prevalentemente l'iniziazione ai sacramenti ('misteri'), si è progressivamente estesa ad un approfondimento continuo dei 'Misteri',
vale a dire dei fondamenti teologici della nostra fede, svolgendosi progressivamente nell'anno liturgico (Mistero dell'Incarnazione, Mistero della
Pasqua, Mistero della Pentecoste) e rivolto a tutti i battezzati.
La celebrazione liturgica ha quindi anche una sua finalizzazione pedagogica, nonché dei mezzi pedagogici, che si sostanziano nei simboli, segni di un
'oltre', segni di com-unione, che costituisce lo spazio di incontro della 'Ecclesia' (la comunità) con l'Altro, il Santo. Nella elevazione musicale, verranno eseguiti canti della tradizione bizantina italo-greca e italo-albanese, e canti della liturgia ambrosiana. Domenica 09 maggio 2010 ore 17.00 - Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Corso Magenta,13 - Milano.
Locandina del Concerto
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Santa Pasqua 2010
Calendario delle attività, in San Maurizio a Milano: - santo e grande Giovedi 1 aprile, alle ore 17.00: Vespro e la Divina Liturgia di San Basilio il Grande. Ricorderemo la santa e mistica Cena del Signore. - santo e grande Sabato 3 aprile, alle ore 22.00, insieme alla Comunità greco-cattolica romena celebreremo la Risurrezione del Signore, annunciando al mondo che Cristo è risorto dai morti. Dopo il Rito della Rissurezione,
si canterà il Mattutino - La santa e gloriosa Domenica di Pasqua, 4 aprile, alle ore 10.00, per la comunità italo-greca e italo-albanese, verrà celebrato il Rito della Risurrezione e
la Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo.
Leggi il Comunicato Stampa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gennaio 2010
Calendario delle attività: - Mercoledì 6 gennaio, alle ore 10.00: Divina Liturgia nella Festa della Santa Teofania. Al termine si terrà la Grande Benedizione delle acque. - Domenica 10 gennaio, alle ore 10.30: Divina Liturgia in San Maurizio. - Sabato 16 gennaio, alle ore 17.30: Divina Liturgia nella parrocchia di S. Maria Ausiliatrice, Via della Ferrera 11, Milano. - Domenica 17 gennaio, alle ore 10.30: Divina Liturgia in San Maurizio. - Sabato 23 gennaio, alle ore 17.15: Divina Liturgia nella parrocchia di S. Agata (chiesa vecchia), Basiglio. - Domenica 24 gennaio, alle ore 10.30: Divina Liturgia in San Maurizio. Pregheremo in modo particolare per chiedere al Signore l'unità delle sue chiese. Concelebrerà don Luigi Togni, sacerdote ambrosiano, che ci offrirà spunti interessanti per la riflessione e la nostra vita cristiana. - Domenica 24 gennaio, alle ore 17.30: Divina Liturgia nella parrocchia di S. Bovio (Peschiera Borromeo). - Domenica 31 gennaio, alle ore 10.30: Divina Liturgia in San Maurizio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dicembre 2009
Calendario delle attività: - Sabato 5 dicembre, alle ore 17.00: Grande Vespro di San Nicola.
- Domenica 6 dicembre, alle ore 10.30: Divina Liturgia con la tradizionale benedizione dei panini di San Nicola.E' prevista la partecipazione di mons. Luigi Manganini, Vicario Episcopale per le comunità cattoliche etniche.
Per chi desidera poi ci si potrà fermare per il pranzo (per informazioni e prenotazioni p. Michele michele@acioc-milano.org) - Giovedì 24 dicembre, alle ore 18.00: Vespro e divina Liturgia di San Basilio, nella vigilia della natività secondo la carne del Signore Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo. - Venerdì 25 dicembre, alle ore 10.30: Divina Liturgia nella natività secondo la carne del Signore Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo. - Mercoledì 6 gennaio, alle ore 10.00: Divina Liturgia nella Festa della Santa Teofania. Al termine si terrà la Grande Benedizione delle acque.
Lettera con avvisi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
13 Dicembre 2009
Nell'ambito della manifestazione "Arte Music&Festival - CONCERTI NELLE CHIESE RURALI MILANESI",
Domenica 13 dicembre in San Materno in Figino a Baggio (Via F.lli Zanottera 19, Milano), ore 16, verrà tenuto il seguente concerto: TE LAUDAMUS - Canti ambrosiani e greco-bizantinicon la partecipazione di: - Gruppo melurgico dell'Associazione Italiana per l'Oriente Cristiano (ACIOC), Sezione SS. Ambrogio e Basilio, Milano - Protocoreuta Antonio Giordano; - Schola Cantorum di Carate Brianza, direttore Primo Viganò Nella chiesa del borgo agricolo di Figino, la ricchezza di apporti che contraddistingue il canto ambrosiano si coglie in uno dei suoi aspetti più caratteristici: i canti derivati dall'Oriente greco e siriaco.
Link al volantino
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
13 Giugno 2009
Giornata di fine anno: come ogni anno, vorremmo chiudere la nostra attività liturgica e culturale con un incontro di verifica e di programmazione.
Vorremmo quindi ritrovarci a Fara Gera d'Adda, sabato 13 giugno, alle ore 14,30, in piazza Roma.
Introdurrà la meditazione p. Vittorino Joannes, nostro assistente spirituale.
Alle ore 18,00 celebreremo il Vespro della Domenica nella bella Chiesetta di Maria nascente a cui seguirà, per chi desidera,
cena in compagnia in un agriturismo.
Leggi l'Invito del Presidente
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Maggio 2009
Calendario prossimi eventi:
- Domenica 3 Maggio, ore 10,30 in San Maurizio: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
- Domenica 10 Maggio, alle ore 11.00, presso la Basilica di San Marco in Milano,
verrà celebrata la Divina Liturgia in rito bizantino-greco, presieduta
dall'Arcivescovo di Tiro dei Greco-Melkiti, S.E. Georges Bacaouni.
In tale giorno la Divina Liturgia in San Maurizio è sospesa
- Domenica 17 Maggio, ore 10,30 in San Maurizio: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
- Domenica 24 Maggio, ore 10,30 in San Maurizio: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
- Domenica 31 Maggio, ore 10,30 in San Maurizio: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aprile 2009
Calendario prossimi eventi:
- 5 Aprile, Domenica delle Palme, ore 10,30 in San Maurizio: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo, con la benedizione dei rami d'ulivo.
- 9 Aprile, Grande e Santo Giovedì, ore 17,00 in San Maurizio: Grande Vespro e Divina Liturgia di S. Basilio
- 12 Aprile, Domenica di Risurrezione, ore 10,00 in San Maurizio: Rito della Risurrezione (Anastasis), Matutino e Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
- Domenica 19 e 26 Aprile: ore 10,30 in San Maurizio: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
Per coloro che seguono il Calendario della Chiesa orientale:
- Sabato 18 Aprile a Pavia, chiesa di san Giorgio in Montefalcone, via Bernardino da Feltre 9, ore 21,30: Paqua di Risurrezione: Rito della Risurrezione e Divina Liturgia
- Sabato 18 Aprile a Vimodrone, Chiesa di Dio Trinità d'Amore, ore 23,00 Paqua di Risurrezione: Rito della Risurrezione, Matutino e Divina Liturgia (Romeno - italiano)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marzo 2009
Calendario prossimi eventi:
- Domenica 01 marzo, ore 10,45 - Chiesa S. Maurizio, Milano - Festa dell'Ortodossia con la processione con le sante Icone
e la lettura del Synodikon del grande Concilio
- Mercoledì 4 marzo, alle ore 15,30 - Chiesa di S. Maurizio, Milano - S. Messa in rito Ambrosiano, in memoria del nostro Padre
e Maestro, Mons. Enrico Galbiati, nel V anniversario della sua nascita al cielo.
- Sabato 7 marzo, alle ore 18,00 - Chiesa parrocchiale di Verano Brianza - Divina Liturgia in ricordo dell'Archimandrita Enrico Galbiati.
Tutte le domeniche la Divina Liturgia in rito bizantino viene celebrata nella Chiesa di S. Maurizio, Milano, alle ore 10,45
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gennaio - Febbraio 2009
Calendario prossime Divine Liturgie:
- Giovedì 22 gennaio, alle ore 20,30 - Chiesa Parrocchiale di Osio Sotto BG
- Sabato 24 gennaio, ore 18,00 - Chiesa Parrocchiale di Pieve Emanuele MI
- Domenica 25 gennaio, ore 10,30 - Chiesa S. Maurizio, Milano
- Sabato 31 gennaio, ore 18,15 - Chiesa di Milano 3, Basiglio MI
- Domenica 1 febbraio, ore 10,30 - Chiesa di S. Maurizio, Milano
- Sabato 14 febbraio, ore 18,00 - Chiesa di S. Bovio, Peschiera Borromeo MI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dicembre 2008 - Gennaio 2009
Calendario prossimi eventi:
- Domenica 7 dicembre, ore 10,30 - Festa di S. Nicola con la
tradizionale benedizione dei panini. Ricorderemo inoltre S. Ambrogio,
patrono della Diocesi di Milano e della nostra Associazione.
- 25 dicembre, ore 10,30 - Divina Liturgia del S. Natale -> Aggiornamento: La Divina Liturgia del 25.12.08 non verrà celebrata
- 26 dicembre, Memoria della Madre di Dio. La Divina Liturgia viene celebrata a Pavia, nella Chiesa di S. Giorgio Megalomartire, ore 10.30.
- La liturgia, poi, riprenderà il 6 gennaio con la Celebrazione della S.
Teofania. Al termine della divina Liturgia, che verrà celebrata alle
ore 10,00, verranno benedette le acque secondo la tradizione orientale.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato 6 Dicembre 2008
Sabato 6 Dicembre 2008 alle ore 19 verrà inaugurata la Mostra di Icone: I colori del Mistero - Icone dell'Oriente Cristiano
Un percorso spirituale e artistico presso la Basilica autarena di Fara Gera d'Adda (p.zza Roma).
All'inaugurazione parteciperanno il coro greco e romeno.
La mostra sarà aperta tutti i sabati (15,00-19,00) e le domeniche (9,30-12,00 - 15,00-19,00) fino al 6 gennaio.
Volantino della Mostra
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica 12 Ottobre 2008
Pellegrinaggio dei Cattolici di Rito bizantino a Caravaggio: Siamo invitati ad un pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Fonte
di Caravaggio, dove si celebrerà la Divina Liturgia in rito
bizantino-greco.
Un pellegrinaggio per confermare la nostra fede nella Trinità Santa,
per invocare la protezione materna e sicura della Madre di Dio,
per pregare insieme per l'unità delle Chiese.
La Divina Liturgia in S.Maurizio il 12 ottobre verrà sospesa.
Maggiori dettagi e il programma si possono trovare nel volantino.
Volantino del Pellegrinaggio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
14 Giugno 2008
Giornata di fine anno: Ragionando su quanto avvenuto quest'anno, visti anche eventi e ricorrenze
che hanno coinvolto alcuni di noi e nostri amici, è parso utile proporvi di "fare
il punto" sul tema della "chiamata", vista sia sul piano personale e nel suo rapporto
con la Chiesa, sia su quello comune a tutti noi, condotti da vie diverse ad
incontrarci, a costituire l'ACIOC a Milano.
Anche quest'anno vorremmo incontrarci sabato 14 giugno, alle ore 15.00, presso
la Basilica Autarena di Fara Gera d'Adda (p.zza Roma).
L'incontro inizierà con una riflessione sul tema della vocazione e continuerà con un momento di discussione e di proposta.
Termineremo verso le ore 18,00 con la preghiera liturgica.
Ma come tutti sanno, condividere le idee è sempre bello soprattutto quando
ci si trova di fronte ad un buon bicchiere di vino e a qualcosa da mangiare. Per
questo saremo invitati a cenare insieme, presso il Ristorante La Lanca di Fara Gera
d'Adda.
Leggi l'Invito del Presidente
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
05 Maggio 2008
Ritorno a San Maurizio per Pentecoste: Finalmente i lavori in S. Maurizio (Chiesa) sono terminati. La Chiesa è tornata a
splendere, mettendo in evidenza una volta affrescata che, con i suoi
colori, sembra far partecipare pienamente il Cielo alla divina Liturgia
celebrata sull'altare. Quindi Domenica prossima, 11 maggio, potremo
tornare a celebrare la santa Liturgia in S. Maurizio. L'appuntamento è
per le ore 10,30. Ricordiamo che sarà la grande Festa di Pentecoste e,
nella tradizione orientale, si è soliti portare rami verdi e fiori a
significare la discesa dello Spirito Santo che "vivifica il deserto".
Siamo quindi invitati a collaborare con qualche ornamento che verrà
disposto attorno alle sante Icone. Ringraziando tutti per la
comprensione dei disguidi di questi ultimi periodi, certi della vostra
presenza, auguriamo a tutti buona Pentecoste.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright 2008-2017. All rights reserved.
|
|
|
|
| |